Verifichiamo la capacità produttiva, analizziamo tempi di attesa, movimentazioni e sovrapproduzione. Strutturiamo flussi e layout.
Il lean thinking interessa tutti i livelli e i reparti dell’azienda da quelli più operativi fino al top management.
Definiamo il valore dal punto di vista del cliente, eliminiamo gli sprechi, ripensiamo i processi e impostiamo le attività secondo una logica pull e non push.
Definiamo lo standard del processo produttivo e la mappatura dei processi, in modo da eliminare tutti gli sprechi e le attività che non aggiungono valore al prodotto/servizio..
- Ergonomia
- Flussi, layout e programmazione Just in Time
- Analisi delle perdite: Muda - Mura - Muri, scarti e rilavorazioni e WIP
- TPM e Progetti 5S
- SMED
- Audit interni
- Audit di parte seconda
- Audit CQI
- Audit MAQMSR (Minimun Automotive Quality Management System Requirement - for Tier 1 subsupplier)
- Requisiti IATF 16949
- Core tools Automotive: FMEA, MSA, SPC, APQP, PPAP
- Processi speciali in accordo ai CQI
- Gestione Customer Specific Requirements
- Organizzazione Layered Process Audit